
Servizi per PRIVATI e IMPRESE

Se sei in possesso di un ISEE 2022
DEVI RINNOVARLO
dal 01 gennaio ti servirà ISEE2023
anche per l'ASSEGNO UNICO

COMPILA ONLINE
-
PREPARA TUTTI I DOCUMENTI NECESSARI SCANSIONATI IN FORMATO .PDF, clicca qui per scaricare l'elenco documenti, per la scansione potete usare simplescan
-
Contattaci e ti invieremo il link per caricare tutta la documentazione necessaria, la firma avverrà tramite OTP via mail
Controlleremo i documenti e in caso di necessità prenderemo contatto con te
Ti inviamo tramite e-mail la DSU da rinviarci firmata...
...e al ricevimento ti inviamo il tuo ISEE.
1. COS'E'
L’ISEE, Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è lo strumento di valutazione economica necessario al fine di richiedere prestazioni sociali agevolate.
L’Indicatore ISEE si ottiene presentando la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) che contiene informazioni anagrafiche, reddituali e patrimoniali, necessarie a definire la situazione economica del nucleo familiare.
2. A COSA SERVE
Con l'ISEE si può accedere a diverse agevolazioni, eccone alcune:
FAMIGLIA___________________________________
Assegno Unico Universale
Bonus Nido9
Nidi Gratis (Regione Lombardia)
CASA______________________________________
Bonus Energia Elettrica
Bonus Gas
Bonus Idrico
UNIVERSITA' e SCUOLA___________________________
Agevolazione Tasse Universitarie e Borse di Studio
Mensa Suola e Libri di Testo
Dote Scuola (Regione Lombardia)
LAVORO e INCLUSIONE SOCIALE_____________________
Reddito / Pensione di Cittadinanza
Erogazione Servizi Sociali ed Assistenziali
Rateizzazione Cartelle Riscossione
3. COME OTTENERE L'ISEE
Per ottenere l'ISEE è necessario prima compilare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), un documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale necessarie a descrivere la situazione economica del nucleo familiare. La DSU deve essere presentata all'INPS in via telematica. Per la compilazione della DSU, l'utente può rivolgersi anche al CAF, munito, a seconda dei casi, di apposito mandato/delega.